CIRCOLO CINEMA VEKKIO 11-04-2020
In questi giorni di isolamento, le iniziative del Circolo Arci Cinema Vekkio sono sospese e con esse anche l’attività educativa legata al progetto Cultura in Movimento.
E’ per questo motivo che gli educatori Chiara Tarditi , Alberto Contu e Claudio Gorlier, con l’aiuto di Chiara Fenocchio, hanno ideato e messo a punto un metodo creativo per rimanere “in contatto” con i propri ragazzi e in qualche modo proseguire con la propria azione educativa anche a distanza. <<Con Cultura in Movimento, siamo abituati a stare nelle piazze, nelle strade e di solito esortiamo alla manifestazione pubblica dei temi delle nostre comunità. In questo momento crediamo che prendersi cura delle relazione sia proteggersi ed evitare comportamenti a rischio, ascoltando le istruzioni di chi si sta occupando in prima linea delle questioni (soprattutto sanitarie). Da sempre promuoviamo l'organizzazione dal basso, il mutuo aiuto e ancor di più in queste ore, questo ci ha portato a doverci temporaneamente reinventare, mantenendo le relazioni attraverso la rete>>.
Da Martedì 10 Marzo, una volta al giorno, con il metodo Kamishibai raccontano delle storie in quelle che vengono chiamate "piazze social", nella speranza di rincontrare presto i propri ragazzi in quelle fisiche.
Il Kamishibai ha origine giapponese ed è traducibile come "spettacolo teatrale di carta", è una forma di narrazione attraverso le parole e le immagini che vengono create con diverse tecniche (pittura, collage, ritagli..) e riportate in sequenza attraverso un piccolo teatrino di legno.
Tale iniziativa è stata chiamata #AntidotoKamishibai ed è stato diffuso attraverso il Canale Youtube di Cultura in movimento e la relativa pagina facebook e in pochi giorni conta già centinaia di visualizzazioni.
https://www.facebook.com/Cultura-in-Movimento-1242034125845703/
Convenzioni per soci e circoli
Diventa socio!